Cos′è VidLab?
VidLab.it è un progetto giovane, italiano e completamente gratuito di videocorsi multitematici.
Dedichiamo una buona parte dei nostri corsi allo studio della Storia dell′Arte e dell′Archeologia della città di Roma. A questo scopo mettiamo a disposizione degli utenti registrati al sito una serie di Corsi e Workshop Online gratuiti, ed inoltre organizziamo lezioni individuali tramite Skype, anche su richiesta.
Altro nostro progetto per valorizzare la città, sono i Video Tour di Roma.
I Videotour, i Corsi e i Workshop Online non fanno parte dei nostri normali videocorsi, ma sono pubblicati esclusivamente per un breve periodo di tempo.
Il sito e la realizzazione dei videocorsi gratuiti è completamente autofinanziato; cerchiamo anche il vostro aiuto per sostenere i costi, se vi piace il nostro progetto lasciate una donazione di libero importo cliccando sul pulsante "Supporta VidLab.it".
Lo staff organizza inoltre su richiesta workshop e corsi dal vivo a Roma: le lezioni di Storia dell′Arte e Storia sono tenute dalla co-fondatrice di VidLab Luna del Conte, dottoressa in Scienze dei Beni Culturali con un Master di I Livello in Comunicazione Estetica e Museale che ha collaborato come Guida Turistica volontaria con il FAI e con associazioni culturali ed è docente Upter di Storia dell′Arte.
I nostri corsi e workshop di Storia dell′Arte hanno una pagina Facebook dedicata.
Inoltre si organizzano corsi individuali o di gruppo di:
Fotografia
Fotoritocco
Le lezioni di queste materie sono tenute da Marco Lacquaniti, altro fondatore di VidLab, che ha realizzato il sito internet e i videocorsi di HTML e PHP, web developer per professione e fotografo per passione.
Per informazioni si può utilizzare la sezione "contatti" o il numero di cellulare 3349270592.
Tutti i videocorsi presenti, assolutamente non si pongono come definitivi, ma come un punto di partenza, reso ancora più semplice dalle immagini video.
Lo staff del sito è in continua evoluzione e qualsiasi utente desideri partecipare al progetto può tranquillamente inviarci un messaggio, utilizzando l′apposito form presente nella sezione contatti.
VidLab ha un proprio canale su YouTube, ma è anche su Facebook e su Twitter.
Non ci resta che augurarvi buona visione e buon divertimento!
- Lo Staff -